Error! Unsupported property type (Keyword) for filter Numismatic keyword. Browse data: Literature - Fina Wiki

This is only a TEST WIKI! The live FINA Website and Wiki can be found here: https://fina.oeaw.ac.at

Browse data: Literature

From Fina Wiki
Literature > Language : Italian or Welsh

Click on one or more items below to narrow your results.

Author:
Place:
Associated persons:
Numismatic keyword:
(There are no values for this filter)
Language: (Click arrow to add another value)
Map
Loading map...

Showing below up to 500 results in range #1 to #500.

View (previous 500 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500)

Table
LiteratureAuthorAuthor of the document.TitleTitel of the book.YearYear of the literature reference TypeLiterature type (book, journal, etc.) PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution.Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation.LanguageLanguage of the correspondence
Abbati degli Olivieri 1742Annibale degli Abbati OlivieriDissertazione di Annibale degli Abati Olivieri sopra due medaglie Sannitiche1742journalRomeItalian
Abbati degli Olivieri 1757Annibale degli Abbati OlivieriDella fondazione di Pesaro. Dissertazione di Annibale degli Abati Olivieri. Si aggiunge una lettera del medesimo al Signor Abate Barthélemy sopra Le Medaglie Greche di Pesaro, le più antiche Romane ed altre d'Italia1757monographPesaroJean-Jacques BarthélemyItalian
Agostini 1649Leonardo AgostiniLa Sicilia di Filippo Paruta descritta con medaglie, e ristampata con aggiunta Da Leonardo Agostini all’Altezza Reale del Serenissimo Duca D’Orliens zio della Maestà Christianissima1649monographRomeGaston d'OrléansItalian
Agostini 1657Leonardo AgostiniLe gemme antiche figurate di Leonardo Agostini senese1657monographRomeItalian
Agustin 1592Antonio AgustinDialoghi di Don Antonio Agostini, Arcivescovo di Tarracona, intorno alle medaglie, inscrittioni et altre antichità.1592monographRomeItalian
Agustin 1772Antonio AgustinOpera Omnia, Quae multa adbibita diligentia colligi potuerunt. Volumen Septimum1772monographLuccaItalian
Spanish
Agustin 1774Antonio AgustinOpera Omnia, Quae multa adbibita diligentia colligi potuerunt. Volumen Octavum1774monographLuccaItalian
Spanish
Amendola 2010Adriano AmendolaLeonardo Agostini commissario delle antichità e gli scultori a Roma nella seconda metà del Seicento: nuovi documenti su Lazzaro Morelli e Cosimo Fancelli2010journalVeniceLeonardo AgostiniItalian
Andreasen 2000Øjvind AndreasenIl Cardinale Borgia e i Danesi a Roma2000journalVelletriGeorg Zoëga
Stefano Borgia
Italian
Andrés 1804Juan AndrésAntonii Augustini Archiepiscopi Tarraconensis, Epistolae Latinae et Italicae nunc primum editae a Joanne Andresio1804monographParmaAntonio AgustinLatin
Italian
Angeli 1992Monica Maria AngeliI manoscritti di A.F. Gori nella Biblioteca Marucelliana di Firenze1992collective bookRomeAntonio Francesco GoriItalian
Angeloni - Bellori 1685Giovanni Pietro Bellori
Francesco Angeloni
L'Historia Augusta da Giulio Cesare a Costantino il Magno. Illustrata con la verità dell'Antiche Medaglie da Francesco Angeloni. Seconda Impressione con l'Emendationi Postume del medesimo Autore, e col supplimento de' Rovesci, che mancavano nelle loro Tavole, tratti dal Tesoro delle Medaglie della Regina Christina Augusta e descritti da Gio: Pietro Bellori1685monographRomeChristina of SwedenItalian
Angeloni 1641Francesco AngeloniLa Historia Augusta da Giulio Cesare insino a Costantino il Magno. Illustrata Con la verità delle Antiche Medaglie1641monographRomeItalian
Angeloni 1811Francesco AngeloniDell'utilità della numismatica. Lettera inedita di Francesco Angeloni1811monographVeniceItalian
Anonymous 1759dAnonymousRemarques sur les Médailles qui sont marqués des lettres initiales C. I. C. A.1759journalParisAugustin BelleyItalian
Anonymous 1790AnonymousCatalogo della biblioteca Biancani1790catalogueBolognaGiacomo Biancani TazziItalian
Ascani 1677Pellegrino AscaniRaccolta di Medaglie antiche Imperiali [...] consegrata all’Altezza Serenissima di FRANCESCO II. d’Este, Duca di Modena, Reggio [...]1677monographModenaFrancesco II d'EsteItalian
Ascani 2000Karen AscaniGeorg Zoëga, il suo epistolario e il cardinale Stefano Borgia2000journalVelletriGeorg Zoëga
Stefano Borgia
Italian
Asolati - Callegari 2013Marco Callegari
Michele Asolati
Esempi di modelli iconografici nelle raffigurazioni monetali presenti in manoscritti e libri a stampa nella Repubblica di Venezia durante il XVI secolo2013collective bookBerlinItalian
Asolati 2006Michele AsolatiLa raccolta numismatica di Domenico Pasqualigo (1746) e la nascita degli studi sulla monetazione longobarda in Italia2006journalTrevisoDomenico PasqualigoItalian
Asolati 2008Michele AsolatiSpunti sul collezionismo di monete e sugli studi dinumismatica a Venezia nel XVIII secolo dalle carte del nobil homo Domenico di Vincenzo Pasqualigo2008journalVeniceDomenico PasqualigoItalian
Asolati 2018Michele AsolatiNote sulla medaglia all’antica d’età rinascimentale tra invenzioni, rivisitazioni e “ritocchi”2018collective bookMilanGiovanni da CavinoItalian
Asolati 2020Michele Asolati'… médailles curieuses …” Antoine Galland numismatico dai diari del periodo parigino2020journalLeuvenFrancesco de' Ficoroni
Anselmo Maria Banduri
Antoine Galland
Claude Gros de Boze
François de Camps
Italian
Asor Rosa 1997Laura Asor RosaFicoroni, Francesco de'1997dictionaryRomeFrancesco de' FicoroniItalian
Baggiani - Floridia 1989Lorella Baggiani
Anna Floridia
Lettere di don Porporino da Faenza al Cardinal Leopoldo de' Medici (1673-1674)1989journalRomeLeopoldo de' Medici
Porporino Baroncini
Italian
Baglioni 1744BaglioniLettere d'uomini illustri che fiorirono nel principio del secolo decimosettimo1744monographVeniceLorenzo Pignoria
Paolo Gualdo
Italian
Baldini 1982Ugo BaldiniCocchi, Raimondo1982dictionaryRomeRaimondo CocchiItalian
Barberini 2007Francesca BarberiniLo studio delle medaglie : interessi numismatici nel collezionismo Barberini2007collective bookRomeFrancesco BarberiniItalian
Barocchi - Gaeta Bertelà 1991Paola Barocchi
Giovanna Gaeta Bertelà
Lanzi, Pelli e la Galleria fiorentina (1778-1797)1991journalFlorenceGiuseppe Bencivenni Pelli
Luigi Lanzi
Italian
Barocchi - Gaeta Bertelà 1993Paola Barocchi
Giovanna Gaeta Bertelà
Collezionismo mediceo. Cosimo I, Francesco I e il Cardinale Ferdinando. Documenti 1540-15871993monographModenaFrancesco I de' Medici
Ferdinando de' Medici
Cosimo I de' Medici
Italian
Barocchi - Gaeta Bertelà 2007Paola Barocchi
Giovanna Gaeta Bertelà
Collezionismo mediceo e storia artistica, III: Il Cardinal Giovan Carlo, Mattias e Leopoldo (1628–1667)2007monographFlorenceLeopoldo de' MediciItalian
Baroncini 1672Porporino BaronciniGaleria Cesarea da D. Porporino Da Faenza Monaco Celestino, Et Accademico Filopono. Aperta à gli occhi eruditi, Nella quale con le Note historiche, Medaglie, Lapidi, & altre figure si mostreranno le Imagini delle moglie di tutti gl'Imperatori dell'Oriente, & Occidete in questa Prima parte Scoprendosi i ritratti delle Donne de' primi Dodeci Cesari Romani. Alla Serenissima Altezza Cosmo Terzo Gran Duca di Toscana1672monographFaenzaCosimo III de' MediciItalian
Bassoli 1985Ferdinando BassoliMonete e medaglie nel libro antico dal XV al XIX secolo1985monographFlorenceItalian
Battista 1993aLucia BattistaLa collezione di gemme dell’abate Andreini1993journalFlorencePietro Andrea AndreiniItalian
Battista 1993bLucia BattistaAnton Francesco Gori e la sua collezione1993journalFlorenceAntonio Francesco GoriItalian
Bauer 2014Stefan BauerPanvinio, Onofrio2014dictionaryRomeOnofrio PanvinioItalian
Bazzano 2014Nicoletta BazzanoParuta, Filippo2014dictionaryRomeFilippo ParutaItalian
Bellini 1761Vincenzo BelliniDelle monete di Ferrara1761monographFerraraItalian
Bellori - Monterchi 1679Giovanni Pietro Bellori
Giuseppe Monterchi
Scelta de medaglioni più rari nella Bibliotheca dell'Eminentiss. et Reverendiss. Principe il Signor Cardinale Gasparo Carpegna Vicario di Nostro Signore1679monographRomeGaspare CarpegnaItalian
Bellotti 1722aGirolamo BellottiMedaglia enigmatica spiegata dall'ab. Girolamo Bellotto cittadino veneto a Domenico Pasqualigo1722monographVeniceDomenico PasqualigoItalian
Bellotti 1722bGirolamo BellottiDissertazione sopra una Medaglia di Ottavia [...] Dedicata all'Eccell. Sig. il Mylord Conte di Pembroch [...]1722journalVeniceApostolo Zeno
Henry Herbert, 9th Earl of Pembroke
Italian
Bellotti 1722cGirolamo BellottiDissertazione sopra una Medaglia dell Imp. Hadriano [...] Dedicata all'Eccell. Sig. il Mylord Conte di Winchilsea [...]1722journalVeniceDaniel Finch, 8th Earl of Winchilsea and 3rd Earl of NottinghamItalian
Bellotti 1722dGirolamo BellottiAltra disertazione sopra una Medaglia di Scipione [...] Dedicata a S. Eccell: l'Eruditissimo Sig. Principe di Rubenpré in Bruselles1722journalVenicePhilippe François, Prince de RubempréItalian
Bellotti 1722eGirolamo BellottiDisertazione Prima sopra una Medaglione di Saffo Poetessa [...] Umiliata al Seren. Principe Alvise Mocenigo Regnante Doge di Venezia [...]1722journalVeniceAlvise III MocenigoItalian
Bellotti 1722fGirolamo BellottiDisertazione Seconda sopra una Medaglia di Alceo Poeta [...] Dedicata all'Illustriss. e Reverendiss. Monsignor Aldobrandini [...]1722journalVeniceAlessandro AldobrandiniItalian
Bellotti 1722gGirolamo BellottiDisertazione Terza sopra una Medaglia di Cleopatra [...] Dedicata a S. Ecc. l'Eruditiss. Sig. Marchese Beretti Landi [...]1722journalVeniceLorenzo Verzuso Berétti-LandiItalian
Bembo 1560 vol. 3Pietro BemboDelle lettere di M. Pietro Bembo, a prencipi, signori et suoi famigliari amici scritte. Terzo volume1560 JLmonographVeniceItalian
Bencivenni Pelli 1779 vol. 1Giuseppe Bencivenni PelliSaggio istorico della Real Galleria di Firenze, volume I1779monographFlorenceItalian
Bencivenni Pelli 1779 vol. 2Giuseppe Bencivenni PelliSaggio istorico della Real Galleria di Firenze, volume II1779monographFlorenceItalian
Benocci 2003Carla BenocciIl cardinale Gaspare di Carpegna tra rinnovamento religioso e collezionismo archeologico illuminato2003collective bookRomeGaspare CarpegnaItalian
Bentini - Curti 1990Jadranka Bentini
Patrizia Curti
Ducal Galleria Estense. Dissegni, Medaglie e altro. Gli inventari del 1669 e del 17511990monographModenaFrancesco II d'EsteItalian
Benucci 2008Franco BenucciCharles Patin: la casa, gli ultimi anni a Padova, la famiglia2008journalPaduaCharles PatinItalian
Benzoni 1969Gino BenzoniNicolò Bon1969dictionaryRomeNicolò BonItalian
Benzoni 1993Gino BenzoniErizzo, Sebastiano1993dictionaryRomeSebastiano ErizzoItalian
Bernetti 1907Francesco BernettiAnnibal Caro, in occasione del quarto centenario dalla nascita. Volume illustrato1907monographPorto CivitanovaAnnibale CaroItalian
Bertoli 1739 vol. 1Gian Domenico BertoliLe antichità d'Aquileja profane e sacre, per la maggior parte finora inedite, raccolte, disegnate, ed illustrate da Giandomenico Bertoli de' Signori di Bribir, Canonico d'Aquileja1739monographVeniceItalian
Bertoli 2002 vol. 2Gian Domenico BertoliTomo 2. delle Antichità d'Aquileja composto dal canonico Gian Domenico Bertoli [...]; Osservazioni sopra la raccolta delle Antichità aquilejesi publicata in Venezia l'anno 1739 fatte dall'Autore della medesima; Indici delle deità, delle iscrizioni ed anticaglie, de' nomi, delle cose2002monographAquileiaItalian
Bertoli 2003 vol. 3Gian Domenico BertoliTomo 3. delle Antichità di Aquileja2003monographAquileiaItalian
Biacca 1717Francesco Maria BiaccaPescennio vendicato, o Riflessioni, che servono di risposta alla replica fatta dal Giornale di Venezia contro il Medaglione di Pescennio, che conservasi nel Museo del [...] duca di Parma scritte ad un cavaliere di Milano da d. Francesco Maria Biacca [...]1717monographMilanItalian
Bianconi 1763aGiovanni Battista BianconiParere intorno a una medagalia di Siracusa: Per occasione della quale si parla de i professori antichi delle arti del disegno1763monographBolognaItalian
Biasuz 1958Giuseppe BiasuzCarlo Patin medico e numismatico1958journalPaduaCharles PatinItalian
Bocchi 1741Ottavio BocchiSopra un antico teatro creduto etrusco1741journalRomeItalian
Bocci Pacini - Gambaro 2011Pïera Bocci Pacini
Clara Gambaro
Numorum imagines circumdatae sunt armis et tropaeis et aquilis adornatum: Antonio Cocchi inventaria le monete degli Uffiizi con le incisioni del Piccini al mano2011journalRomeAntonio Celestino CocchiItalian
Bocci Pacini 2004Pïera Bocci PaciniAntonio Cocchi e il 'Grand Tour'2004journalFlorenceAntonio Celestino CocchiItalian
Bocci Pacini 2008Pïera Bocci PaciniAntonio Cocchi tra libri e monete2008journalFlorenceAntonio Celestino CocchiItalian
Bodon 1991Giulio BodonStudi antiquari fra XV e XVII secolo. La famiglia Maggi da Bassano e la sua collezione di antichità1991journalPaduaAlessandro MaggiItalian
Bodon 1997Giulio BodonEnea Vico fra memoria e miraggio della classicità1997monographRomeEnea VicoItalian
Boglino 1884-1900Luigi BoglinoI manoscritti della Biblioteca Comunale di Palermo1900journalPalermoGabriele Lancillotto CastelliItalian
Bolla 1931Giuseppe BollaEnrico Noris1931monographBolognaEnrico NorisItalian
Bolla 2019Margherita BollaCollezionismo di antichità a Verona fino al XVI secolo2019journalFumaneItalian
Borroni Salvadori 1956Fabia Borroni SalvadoriI due Anton Maria Zanetti1956monographFlorenceAnton Maria ZanettiItalian
Bortolotti 1866Pietro BortolottiNotizie intorno alla vita ed alle opere di Monsignor Celestino Cavedoni con appendice di sue lettere ed altre cose inedite1866monographModenaCelestino CavedoniItalian
Bottari 1757-1773Giovanni Gaetano BottariRaccolta di lettere sulla pittura scultura ed architettura scritte Da' più celebri personaggi che in dette arti fiorirono dal secolo XV. al XVII. Tomi I-VII1757monographRomeStefano Ticozzi
Michelangelo Gualandi
Italian
Bottari 1759 vol. 3Giovanni Gaetano BottariRaccolta di lettere sulla pittura scultura ed architettura, tomo III1759monographRomeItalian
Bottari 1766 vol. 5Giovanni Gaetano BottariRaccolta di lettere sulla pittura scultura ed architettura, tomo quinto1766monographRomeItalian
Bottoni 1989Isabella BottoniUn carteggio inedito tra Leopoldo de’ Medici e Charles Patin1989journalRomeLeopoldo de' Medici
Charles Patin
Italian
Bracci 1784 vol. 1Domenico Agostino BracciMemorie degli antichi incisori che scolpirono i loro nomi in gemme e cammei con molti monumenti inediti di antichità statue bassirilievi gemme, volume primo1784monographFlorenceItalian
Bracci 1786 vol. 2Domenico Agostino BracciMemorie degli antichi incisori che scolpirono i loro nomi in gemme e cammei con molti monumenti inediti di antichità statue bassirilievi gemme, volume secondo1786monographFlorenceItalian
Brocchieri 1762Pier Maria BrocchieriOsservazioni sopra alcune monete consolari1762monographBolognaItalian
Brunacci 1763Giovanni BrunacciMonete tre estensi. Lettera di Gio: Brunaccj al Sig. Nicoletto Venezze, gentiluomo padovano1763monographPaduaItalian
Budé 1562Guillaume BudéTrattato delle monete e valuta loro, Ridotte dal costume antico, all'uso moderno, di M. Guglielmo Budeo. Tradotto per M. Giovan Bernardo Gualandi Fiorentino1562 JLmonographFlorenceItalian
Buiatti 1961Anna BuiattiAngeloni, Francesco1961dictionaryRomeFrancesco AngeloniItalian
Buonarroti 1698Filippo BuonarrotiOsservazioni istoriche sopra alcuni medaglioni antichi all'Altezza Serenissima di Cosimo III Granduca di Toscana1698monographRomeCosimo III de' MediciItalian
Buonocore 2015Marco BuonocoreGatano Marini e i suoi corrispondenti: i codici Vat. Lat. 9042-90602015collective bookVatican CityGaetano MariniItalian
Burani 2018Maria Cristina BuraniUn direttore illuminato: Padre Paolo Maria Paciaudi (1763-1785)2018collective bookRomePaolo Maria PaciaudiItalian
Busolini 1997Dario BusoliniFontanini Giusto1997dictionaryRomeGiusto FontaniniItalian
Cagianelli 1994Cristina CagianelliLa collezione di antichità di Giovan Battista Casotti fra Prato e Impruneta1994journalCortonaGiovanni Battista CasottiItalian
Cagni 1996Giuseppe Maria CagniUna vita avventurosa: il P. Felice Caronni (1747-1815)1996journalRomeFelice CaronniItalian
Calabi Limentani 1969Ida Calabi LimentaniAndrea Fulvio, alter homo doctus autore degli Epigrammata antique urbis?1969journalFaenzaAndrea FulvioItalian
Calabi Limentani 1985Ida Calabi LimentaniAppunti su J. C. Hagenbuch (1700-1763) cultore di studi epigrafici1985journalPregassonaJohann Kaspar HagenbuchItalian
Calabi Limentani 1991Ida Calabi LimentaniSpanheim, Burman, Maffei: L’origine della equivoca rivalità tra numismatica ed epigrafia1991monographFlorenceScipione Maffei
Pieter Burman
Ezechiel Spanheim
Italian
Calabi Limentani 2000Ida Calabi LimentaniMedici numismatici nei secoli XVI e XVII alcune riflessioni2000journalMilanCharles Patin
Jacob Spon
Italian
Calabi Limentani 2003Ida Calabi LimentaniUn’epigrafe e un ritratto. Una breve divagazione cronologica su Charles Patin2003collective bookPaduaCharles PatinItalian
Caldogno 1835Pietro Angelo di CaldognoAlcune lettere scritte nei secoli XVI-XVII non più stampate. Per le nozze nobilissime e auspicatissime Loredan – Bragadin1835monographVenicePaolo GualdoItalian
Callegari - Gorini - Mancini 2008Marco Callegari
Giovanni Gorini
Vincenzo Mancini
Charles Patin : la collezione numismatica, la raccolta artistica, la biblioteca2008proceedingsPaduaCharles PatinItalian
Callegari 2001Marco CallegariUn numismatico per diletto: Giandomenico Polcastro e la sua biblioteca (1710-1787)2001journalPaduaGiandomenico PolcastroItalian
Callegari 2008Marco Callegari
Giovanni Gorini
Vincenzo Mancini
Charles Patin. La collezione numismatica, la raccolta artistica, la biblioteca2008journalPaduaItalian
Callegher 2016Bruno CallegherIl carteggio Giulio Bernardino Tomitano - Simone Assemani (1789-1805), Dalle "solitudini opitergine" al network della "Repubblica delle Lettere"2016journalVittorio VenetoSimone Assemani
Giulio Bernardino Tomitano
Italian
Calogerà 1755Angelo CalogeràNuova raccolta d'opuscoli scientifici e filologici, tomo primo1755journalVeniceItalian
Calomino 2011Dario CalominoCollezionismo e commercio numismatico nella Verona di Scipione Maffei: testimonianze inedite su un ‘‘raro medaglione d’Ottone2011journalMilanScipione MaffeiItalian
Campana 1591Cesare CampanaApologia intorno all'ordine tenuto ne gli anni, & nell'altre cose di maggior dubbio [...] Con un'Ordine brevissimo, di ridur qual si voglia summa di Monete antiche, à valor equivalente di Scudi d'Oro1591monographVeniceItalian
Campana 1970Augusto CampanaBorghesi Pietro1970journalRomePietro BorghesiItalian
Campori 1874Giuseppe CamporiEnea Vico e l’antico Museo Estense delle Medaglie1874monographModenaEnea VicoItalian
Campori 1901 vol. IMatteo CamporiEpistolario di L. A. Muratori1901catalogueModenaLudovico Antonio MuratoriItalian
Campori 1905 vol. IXMatteo CamporiEpistolario di L. A. Muratori1905catalogueModenaLudovico Antonio MuratoriItalian
Campori 1907 vol. XIMatteo CamporiEpistolario di L. A. Muratori1907catalogueModenaLudovico Antonio MuratoriItalian
Canini 1669Giovanni Angelo CaniniIconografia Cioè Disegni d'Imagini de Famosissimi Monarchi, Regi, Filosofi, Poeti ed Oratori dell'Antichità, cauati da Giovan Angelo Canini Da Frammenti de Marmi Antichi, e di Gioie, Medaglie, d'Argento, d'Oro, e simili Metalli, con le proue dell'istesso autenticate da più classici Autori di quei medesimi secoli1669monographRomeItalian
Cantilena 1995Renata CantilenaLa collezione di monete dei Farnese: per la storia di un 'nobilissimo studio di medaglie antiche'1995catalogueMilanOdoardo I FarneseItalian
Cantilena 2008Renata CantilenaInaspettati documenti per lo studio della rac-colta monetale dei Farnese. I calchi della Burton Constable Hall2008journalRomeOdoardo I FarneseItalian
Cappellari - Cappelletti 2010Simona Cappellari
Cristina Cappelletti
Un ufficiale italiano in Ungheria: Giuseppe Ariosti, in Epigrafi romane di Transilvania raccolte da Giuseppe Ariosti e postillate da Scipione Maffei. Biblioteca Capitolare di Verona, manoscritto CCLXVII. Studi e ricerche2010journalCampagnolaScipione Maffei
Giuseppe Ariosti
Italian
Cardone 2004Carmela CardoneGian Domenico Bertoli nel carteggio Gori2004journalFlorenceGian Domenico Bertoli
Antonio Francesco Gori
Italian
Carli-Rubbi 1754 vol. 1Gian Rinaldo CarliDelle monete e dell'instituzione delle zecche d'Italia [...], (tomo primo)1754monographThe HagueItalian
Carli-Rubbi 1757 vol. 2Gian Rinaldo CarliDelle monete e dell'instituzione delle zecche d'Italia [...], tomo secondo1757monographPisaItalian
Carli-Rubbi 1760 vol. 3Gian Rinaldo CarliDelle monete e dell'instituzione delle zecche d'Italia [...], tomo terzo1760monographLuccaItalian
Caro 1725 vol. 1Annibale CaroDelle lettere familiari del commendatore Annibal Caro, volume primo. Edizione corretta ed illustrata, come può vedersi nella seguente Prefazione a' Lettori1725monographPadovaItalian
Caro 1725 vol. 2Annibale CaroDelle lettere familiari del commendatore Annibal Caro, volume secondo1725monographPadovaItalian
Caro 1735 vol. 3Annibale CaroDelle lettere familiari del commendatore Annibal Caro, volume terzo. Compilato per opera del Signor Anton-Federigo Seghezzi. Di cui pure è la nuova Vita dell'Autore [...]1735monographPaduaItalian
Caro 1959 vol. 2Annibale CaroLettere familiari, volume secondo, luglio 1546 - luglio 15591959monographFlorenceItalian
Caronni 1808bFelice CaronniLezioni elementari di numismatica antica dell'abbate Eckhel tradotte dal tedesco dal P. D. Felice Caronni della Congr. de' Ch. Reg. di S. Paolo [...]1808monographRomeJoseph EckhelItalian
Carpita 2006Veronica CarpitaNatalizio Benedetti e Nicolas de Peiresc: dal gusto per le «anticaglie» agli esordi dell’archeologia2006proceedingsParisNicolas-Claude Fabri de Peiresc
Natalizio Benedetti
Italian
Carrera 1639 vol. 1Pietro CarreraDelle memorie historiche della città di Catania spiegate in tre volumi da D. Pietro Carrera, volume primo [...]1639monographCataniaItalian
Carrera 1641 vol. 2Pietro CarreraDelle memorie historiche della città di Catania spiegate da Don Pietro Carrera [...]1641monographCataniaItalian
Caruso 1723 vol. 1Giovanni Battista CarusoBibliotheca historia Regni Siciliæ, sive Historicorum, qui de rebus Siculis a Saracenorum invasione usque ad Aragonensium Principatum illustriora monumenta reliquerunt, amplissima collectio [...] tomus primus1723monographPalermoItalian
Caruso 1723 vol. 2Giovanni Battista CarusoBibliotheca historia Regni Siciliæ, sive Historicorum, qui de rebus Siculis a Saracenorum invasione usque ad Aragonensium Principatum illustriora monumenta reliquerunt, amplissima collectio [...] tomus secundus1723monographPalermoItalian
Casarotto 2014Valentina CasarottoGiovanni de Lazara (1621/1690) erudito e collezionista numismatico nella Padova del seicento2014phdPaduaGiovanni de LazaraItalian
Casarotto 2015Valentina CasarottoGiovanni de Lazara (1621/1690). Collezionista numismatico nella Padova del Seicento. Le collezioni antiquarie, l’epistolario, la biblioteca2015monographTriesteGiovanni de LazaraItalian
Cassani 1986Cinzia CassaniDaniele, Francesco1986dictionaryRomeFrancesco DanieleItalian
Castagna 1951Giovanni CastagnaLa corrispondenza dei monaci benedittini cassinesi col Muratori. VI. Don Benedetto Bacchini1951journalRomeLudovico Antonio Muratori
Benedetto Bacchini
Italian
Castellani 1907Giuseppe CastellaniAnnibal Caro numismatico1907journalMilanoAnnibale CaroItalian
Castelli 1753Gabriele Lancillotto CastelliStoria di Alesa, antica città di Sicilia col rapporto de’ suoi più insigni Monumenti, Statue, Medaglie, Iscrizioni, &c. Raccolta da Selinunte Drogonteo, pastore arcade, e Socio Colombario di Firenze1753monographPalermoItalian
Castelli 1764Gabriele Lancillotto CastelliIdea di un tesoro che contenga una Generale Raccolta di tutte le Antichità di Sicilia1764collective bookPalermoItalian
Castelli 1770Gabriele Lancillotto CastelliAlla Sicilia numismatica di Filippo Paruta pubblicata da Sigeberto Avercampio. Correzioni, ed aggiunte di Gabriele Lancillotto Castello P. di T. palermitano1770monographPalermoFilippo Paruta
Siwart Haverkamp
Italian
Castelli 1771Gabriele Lancillotto CastelliSeconda aggiunta di medaglie alla Sicilia numismatica di Filippo Paruta pubblicata da Sigeberto Avercampio di Gabriele Lancillotto Castello P. di T. Palermitano1771journalPalermoFilippo Paruta
Siwart Haverkamp
Italian
Castelli 1772Gabriele Lancillotto CastelliTerza aggiunta di medaglie alla Sicilia numismatica di Filippo Paruta pubblicata da Sigeberto Avercampio di Gabriele Lancillotto Castello P. di T.1772journalFilippo Paruta
Siwart Haverkamp
Italian
Castelli 1773Gabriele Lancillotto CastelliQuarta aggiunta di medaglie alla Sicilia numismatica di Filippo Paruta pubblicata da Sigeberto Avercampio di Gabriele Lancillotto Castello P. di T.1773journalPalermoFilippo Paruta
Siwart Haverkamp
Italian
Castelli 1774Gabriele Lancillotto CastelliQuinta aggiunta di medaglie alla Sicilia numismatica di Filippo Paruta pubblicata da Sigeberto Avercampio di Gabriele Lancillotto Castello P. di T.1774journalPalermoFilippo Paruta
Siwart Haverkamp
Italian
Castiglioni 1933Arturo CastiglioniCarlo Patin (1633-1693). Un medico e umanista parigino, professore nello Studio di Padova1933journalMilanCharles PatinItalian
Catalli 2017Fiorenzo catalli
Giuliano Catalli
La Collezione Estense nel Medagliere Mediceo2017journalGenuaAlfonso II d'EsteItalian
Cavalca 1995Cecilia CavalcaDalle vite degli imperatori ai commentari di Giulio Cesare: L’imagine cesarea nelle incisioni e nelle parole di Enea Vico1995journalParmaEnea VicoItalian
Cavalca 1995bCecilia CavalcaUn contributo alla cultura antiquaria del XVI secolo in area padana: Le imagini delle donne Auguste di Enea Vico1995journalMilanEnea VicoItalian
Cavedoni 1833Celestino CavedoniDelle monete antiche in oro un tempo del Museo Estense descritte da Celio Calcagnini intorno all’anno MDXL. Memoria dell'abate Sig. D. Celestino Cavedoni, uno degli aggiunti nella R. Biblioteca Estense, letta nell'adunanza del 13 maggio del 18251833journalModenaCelio Calcagnini
Ercole II d'Este
Italian
Cavedoni 1846Celestino CavedoniDell’origine ed incrementi dell’odierno R. Museo Estense delle medaglie e della dispersione dell’altro ad esso anteriore1846monographModenaFrancesco II d'EsteItalian
Cavedoni 1858Celestino CavedoniRicerche critiche intorno alle medaglie di Costantino Magno e de' suoi figliuoli insignite di tipi e di simboli cristiani1858monographModenaItalian
Cavicchioli 2017Sonia Cavicchioli"Un ricco studio di antiche medaglie, di Camei, di Statue»: la galleria di Francesco II d’Este e la sua ricostruzione virtuale2017collective bookRomeFrancesco II d'EsteItalian
Cecchi 2001Alessandro CecchiAlcune lettere inedite di Enea Vico al Duca Cosimo de’ Medici2001collective bookVeniceEnea Vico
Cosimo de' Medici
Italian
Cellini 2001Giuseppina Alessandra CelliniNotizie di rinvenimenti monetali a Roma nel XVI e XVII secolo2001journalLuganoItalian
Cellini 2004Giuseppina Alessandra CelliniIl contributo di Fulvio Orsini alla ricerca antiquaria2004monographRomeFulvio OrsiniItalian
Ceresa 1998Massimo CeresaFulvio, Andrea1998dictionaryRomeAndrea FulvioItalian
Cessi 1969Francesco CessiGiovanni da Cavino, medaglista padovano del cinquecento1969monographPaduaGiovanni da CavinoItalian
Chiaramonti 1775Giambattista ChiaramontiCompendio della vita del Padre Giuseppe Giacinto Maria Bergantini dell'Ordine de' Servi1775journalVeniceApostolo Zeno
Giuseppe Bergantini
Italian
Choul 1569Guillaume du ChoulDiscorso della religione antica de Romani, Insieme un'altro Discorso della Castrametatione, et disciplina militare, Bagni, et essercitij antichi di detti Romani, Composti in Franzese dal S. Guglielmo Choul [...] Et tradotti in Toscano da M. Gabriel Simeoni Fiorentino [...]1569 JLmonographLyonItalian
Cicogna 1824 vol. 1Emmanuele Antonio CicognaDelle inscrizioni veneziane, volume I1824monographVeniceItalian
Cicogna 1827 vol. 2Emmanuele Antonio CicognaDelle inscrizioni veneziane, volume II1827monographVeniceItalian
Cicogna 1830 vol. 3Emmanuele Antonio CicognaDelle inscrizioni veneziane, volume III1830monographVeniceItalian
Cicogna 1834 vol. 4Emmanuele Antonio CicognaDelle inscrizioni veneziane, volume IV1834monographVeniceItalian
Cicogna 1842 vol. 5Emmanuele Antonio CicognaDelle inscrizioni veneziane, volume V1842monographVeniceLorenzo PatarolItalian
Cicogna 1847Emmanuele Antonio CicognaSaggio di bibliografia veneziana1847monographVeniceItalian
Cicogna 1853 vol. 6Emmanuele Antonio CicognaDelle inscrizioni veneziane, volume VI1853monographVeniceItalian
Columba 1920-1922Giuseppe ColumbaPer la compilazione di un 'Corpus nummorum siculorum'1922journalPalermoFilippo ParutaItalian
Corradini 1991Elena CorradiniIl Medagliere dei duchi d’Este : i 550 anni di una collezione1991proceedingsLouvain-la-NeuveAlfonso II d'Este
Ercole II d'Este
Italian
Corradini 1998Elena CorradiniDal ‘camerone’ alla Galleria dei Disegni e delle Medaglie nel Palazzo Ducale : vicende delle collezioni estensi tra Sei e Settecento1998journalMilanAlfonso II d'Este
Ercole II d'Este
Italian
Costadoni 1757Anselmo CostadoniLettera sopra due particolari monete esistenti nel Museo Nani1757journalVeniceGiacomo NaniItalian
Crisa 2009Antonino CrisaG.L. Castelli, principe di Torremuzza, numismatico ed antichista ad 'Halaesa Archonidea'2009journalMilanGabriele Lancillotto CastelliItalian
Crisa 2010bAntonino CrisaArcheologia e numismatica a Cefalù negli studi antiquari tra Cinquecento e Seicento2010journalMilanItalian
Crisa 2011Antonino CrisaLettera di Girolamo Bonanno Chiaramonte su una moneta d’oro di Costantino IV (Caltagirone, 1745)2011journalMilanGirolamo Bonanno ChiaramonteItalian
Crosera 2009Claudia CroseraPassione numismatica: editoria, arti e collezionismo a Venezia nel sei e settecento2009phdTriesteItalian
Cunnally 2006John CunnallyIl manoscritto numismatico cinquecentesco nella Houghton Library di Harvard: un ricordo della collezione di Andrea Loredan?2006journalLuganoAndrea LoredanItalian
De Benedectis 1991Cristina De BenedictisPer la storia del collezionismo italiano. Fonti e documenti1991monographFlorenceItalian
De Benedictis - Marzi 2004Cristina De Benedictis
Maria Grazia Marzi
L'epistolario Francesco Gori2004monographFlorenceAntonio Francesco GoriItalian
Del Negro 1996Piero Del NegroCharles Patin, un animatore e promotore delle istituzioni culturali padovane del tardo Seicento1996journalpaduaCharles PatinItalian
Del Torre 1710Filippo del TorreLettera di Monsignor Filippo Del Torre, Vescovo d'Adria, al Sig. Dottor Giannantonio Astori, sopra d'un medaglione d'Annia Faustina1710journalVeniceItalian
Devilla 1999Patrizia DevillaMonete patriarcali ne Le Antichità d’Aquileja di Gian Domenico Bertoli e nella trattatistica friulana del XVIII secolo1999journalAquileiaGian Domenico BertoliItalian
Di Campli - Forlani 1995Maria Grazia Di Campli
Carla Forlani
Edizione nazionale del carteggio di L. A. Muratori, II1995monographFlorenceLudovico Antonio MuratoriItalian
Di Zio 1990Tiziana Di ZioDel Torre, Filippo1990dictionaryRomeFilippo Del TorreItalian
Donato 2013Maria Pia DonatoNoris, Enrico2013dictionaryRomeEnrico NorisItalian
Doni 1550Anton Francesco DoniLe medaglie, del Doni fiorentino. D'oro, d'argento, di rame; et false. Divise in quattro libri1550 JLmonographVeniceItalian
Doni Garfagnini 1988Manuela Doni GarfagniniLettere e carte Magliabechi. Inventario cronologico1988monographRomeAntonio MagliabechiItalian
Driuzzo 1815Francesco DriuzzoCollezione di tutte le antichità che si conservano nel Museo Naniano di Venezia, divisa per classi e in due parti, aggiuntevi le classi di tutte le medaglie1815catalogueVeniceBernardo Nani
Giacomo Nani
Italian
Du Val 1619bJean-Baptiste Du ValDiscorsi di Enea Vico parmigiano, sopra le medaglie de gli antichi. Divisi in due libri, ove si dimostrano notabili errori di Scrittori Antichi, e Moderni, intorno alle Historie Romane. [...] Opera restituita da Gi. Battista Du Vallio1619monographParisEnea VicoItalian
Elia 2004Maria Chiara EliaIl carteggio tra Anton Francesco Gori e Alessandro Gregorio Capponi. Scavi, antiquaria, collezionismo e Accademie nella prima metà del Settecento tra Roma e Firenze2004collective bookFlorenceAlessandro Gregorio Capponi
Antonio Francesco Gori
Italian
Emery 1942Luigi EmeryGiovanni Ludovico Bianconi in Germania (1744-1764)1942journalBolognaGiovanni Ludovico BianconiItalian
Erizzo 1559Sebastiano ErizzoDiscorso di M. Sebastiano Erizzo sopra le medaglie antiche, con la particolar dichiaratione di molti riversi. Nuovamente mandato in luce1559 JLmonographVeniceItalian
Erizzo 1568Sebastiano ErizzoDiscorso di M. Sebastiano Erizzo sopra le medaglie de gli antichi, con la particolar dichiaratione di esse medaglie …, nuovamente ristampato1568 JLmonographVeniceItalian
Erizzo 1571Sebastiano ErizzoDiscorso di M. Sebastiano Erizzo sopra le medaglie de gli antichi: con la Dichiaratione delle monete consulari, & delle medaglie de gli imperadori romani : nella quale si contiene una piena & varia cognitione dell'istoria di quei tempi di nuovo in questa terza editione ristampato1571 JLmonographVeniceItalian
Fabi 1968Angelo FabiBianchi, Giovanni1968dictionaryRomeItalian
Fantuzzi 1789Giovanni FantuzziNotizie degli scrittori bolognesi, VII1789monographBolognaItalian
Favaretto 1990Irene FavarettoArte antica e cultura antiquaria nelle collezioni venete al tempo della Serenissima1990monographRomeItalian
Favaretto 1996Irene FavarettoGli interessi antiquari di Charles Patin1996journalPaduaCharles PatinItalian
Federici 1818Luigi FedericiElogi istorici de' più illustri ecclesiastici veronesi, II1818monographVeronaEnrico NorisItalian
Federici 2010Fabrizio FedericiAlla ricerca dell’esattezza: Peiresc, Francesco Gualdi e l’antico2010proceedingsParisNicolas-Claude Fabri de Peiresc
Francesco Gualdi
Italian
Ferrari 1960Giorgio E. FerrariAlbrizzi Almorò (Ermolao), Albrizzi Giovanni Battista, Albrizzi Girolamo1960dictionaryRomeGirolamo AlbrizziItalian
Ficoroni 1730Francesco de' FicoroniLe memorie più singolari di Roma, e le sue Vicinanze, notate in una lettera al cavaliere Bernard Inglese, aggiuntavi nel fine la spieganzione d’una medaglia d’Omero1730monographRomeItalian
Ficoroni 1732Francesco de' FicoroniLa bolla d’oro de’ fanciulli nobili romani e quella de’ libertini ed altre singolarità spettanti a mausolei nuovamente scopertisi1732monographRomeItalian
Ficoroni 1736Francesco de' FicoroniLe maschere sceniche e le figure comiche d'antichi Romani1736monographRomeItalian
Ficoroni 1740Francesco de' FicoroniI piombi antichi1740monographRomeItalian
Figoli 1997Florina FigoliIl carteggio fra Anton Francesco Gori e Ottavio Bocchi1997phdFlorenceAntonio Francesco Gori
Ottavio Bocchi
Italian
Fileti Mazza - Tomasello 1996Miriam Fileti Mazza
Bruna Tomasello
Antonio Cocchi primo antiquario della Galleria fiorentina 1738-17581996monographModenaAntonio CocchiItalian
Fileti Mazza - Tomasello 1999Miriam Fileti Mazza
Bruna Tomasello
Galleria degli Uffizi, 1758–1775: La politica museale di Raimondo Cocchi1999monographModenaRaimondo CocchiItalian
Fileti Mazza - Tomasello 2000Miriam Fileti Mazza
Bruna Tomasello
Giuseppe Bencivenni Pelli: esercizi di numismatica nella Real Galleria2000journalPisaGiuseppe Bencivenni PelliItalian
Fileti Mazza - Tomasello 2003Miriam Fileti Mazza
Bruna Tomasello
Galleria degli Uffizi 1775-1792: un laboratorio culturale per Giuseppe Pelli Bencivenni2003monographModenaGiuseppe Bencivenni PelliItalian
Fileti Mazza 1987Miriam Fileti MazzaArchivio del Collezionismo Mediceo. Il Cardinal Leopoldo. Rapporti con il mercato veneto: Paolo Del Sera e Marco Boschini1987monographMilanLeopoldo de' MediciItalian
Fileti Mazza 1993Miriam Fileti MazzaArchivio del Collezionismo Mediceo. Il Cardinal Leopoldo.Rapporti con il mercato emiliano1993monographMilanLeopoldo de' MediciItalian
Fileti Mazza 1996Miriam Fileti MazzaIl viaggio d’istruzione antiquaria di Sebastiano Bianchi nelle lettere ad Apollonio Bassetti1996journalPisaSebastiano Bianchi
Apollonio Bassetti
Italian
Fileti Mazza 1997Miriam Fileti MazzaEredità del cardinal Leopoldo de' Medici: 1675-16761997monographPisaLeopoldo de' MediciItalian
Fileti Mazza 1998aMiriam Fileti MazzaArchivio del collezionismo mediceo. Il cardinal Leopoldo. Volume terzo. Rapporti con il mercato romano1998monographMilan; NaplesLeonardo Agostini
Pietro Andrea Andreini
Francesco Cameli
Italian
Fileti Mazza 1998bMiriam Fileti MazzaUn modello classificatorio nella programmazione museografica di Raimondo Cocchi1998proceedingsPisaRaimondo CocchiItalian
Fileti Mazza 2004Miriam Fileti MazzaFortuna della glittica nella Toscana mediceo-lorenese e storia del «Discorso sopra le gemme intagliate» di G. Pelli Bencivenni2004monographFlorenceGiuseppe Bencivenni PelliItalian
Fino 2000Elena FinoIl carteggio tra Anton Francesco Gori e Paolo Maria Paciaudi: ricostruzione e studio2000phdFlorencePaolo Maria Paciaudi
Antonio Francesco Gori
Italian
Fontanini 1762Domenico FontaniniLettere scritte a Roma al Signor Abate Giusto Fontanini, dappoi Arcivescovo d'Ancira, Intorno a diverse materie, spettanti alla Storia Letteraria, raccolte dall'Abate Domenico Fontanini1762monographVeniceApostolo Zeno
Ludovico Antonio Muratori
Antonio Magliabechi
Giusto Fontanini
Anton Maria Salvini
Antonio Francesco Gori
Lorenzo Patarol
Anton Francesco Marmi
Italian
Forcellini 2012Marco ForcelliniDiario Zeniano (Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, ashb. 1502)2012monographPisaApostolo ZenoItalian
Fourmont 1741Michel FourmontSopra une iscrizione fenicia trovata a Malta1741journalRomeItalian
Fracassetti 1863Giuseppe FracassettiLettere Di Francesco Petrarca: Delle Cose Familiari. Libri Ventiquattro, Lettere Varie Libro Unico1863monographFlorenceFrancesco PetrarcaItalian
Fracassetti 1866Giuseppe FracassettiLettere di Francesco Petrarca delle cose familiari libri ventiquattro Lettere varie libro unico, IV1866monographFlorenceFrancesco PetrarcaItalian
Franzoni 1964Lanfranco FranzoniLa Galleria Bevilacqua a Verona e l'Adorante di Berlino1964journalVeronaMario BevilacquaItalian
Franzoni 1970Lanfranco FranzoniPer una storia del collezionismo. Verona: la galleria Bevilacqua1970monographMilanMario BevilacquaItalian
Franzoni 1979Lanfranco FranzoniIl collezionismo dal Cinquecento all'Ottocento1979journalVeronaJacopo MuselliItalian
Franzoni 1981Lanfranco FranzoniAntiquari e collezionisti nel Cinquecento1981journalVicenzaItalian
Franzoni 1993Lanfranco FranzoniI Della Torre di S. Egidio e Fumane nel quadro del collezionismo veronese1993monographCereaGiulio della TorreItalian
Gabrici 1907Ettore GabriciA proposito della vendita della collezione Strozzi1907journalMilanItalian
Galiani 1750Ferdinando GalianiDella moneta, libri cinque1750monographNaplesItalian
Gallo 1999Daniela GalloPer una storia degli antiquari romani nel Settecento1999journalRomeItalian
Gallo 2007Francesca Fausta GalloIl 'Thesaurus Antiquitatum et Historiarum Italiae, Neapolis, Siciliae, Sardiniae, Corsicae, Melitae” di Johan Georg Graevius2007journalGuastallaJohann Georg GraeviusItalian
Gallo 2010Francesca Fausta GalloMirabella, Vincenzo2010dictionaryromeVincenzo MirabellaItalian
Gamurrini 1873Gian Francesco GamurriniRipostiglio di monete consolari presso S. Miniato al Tedesco1873journalFlorenceRaimondo Cocchi
Antonio Cocchi
Italian
Gariboldi 2017Andrea GariboldiLa collezione numismatica del Museo di Classe: dall’erudita passione dei monaci all’orgoglio civico-nazionale2017journalRavennaItalian
Gasparotto 1996Davide GasparottoRicerche sull’antica metrologia tra Cinque e Seicento: Pirro Ligorio e Nicolas-Claude Fabri dePeiresc1996journalPisaNicolas-Claude Fabri de Peiresc
Pirro Ligorio
Italian
Gialluca 2014Bruno GiallucaFilippo Buonarroti2014collective bookMilanFilippo BuonarrotiItalian
Gionta 2008Daniela GiontaIconografia Erodianea: Poliziano e le monete di Lorenzo2008monographMessinaAngelo Poliziano
Lorenzo de' Medici
Italian
Giordano 2003Silvano GiordanoGualtieri, Filippo Antonio2003dictionaryRomeFilippo Antonio GualtieriItalian
Giornale de' letterati 1793 vol. 90Giornale de' letteratiDoctrina Numorum veterum conscripta a Josepho Eckell Thesauro Caesareo Numorum Gemmarumque veterum [...] Pars I. de Numis Urbium, Populorum, Regum. Vol. I. [...] Vindobonae 1792. in 41793journalPisaJoseph EckhelItalian
Giornale de' letterati 1793 vol. 91Giornale de' letteratiDoctrina Numorum veterum conscripta a Josepho Eckhell Thesauro Caesareo Numorum Gemmarumque veterum [...] Pars I. de Numis Urbium, Populorum, Regum. Vol. I. [...] Vindobonae 1792. in 41793journalPisaJoseph EckhelItalian
Giornale de' letterati 1795 vol. 97Giornale de' letteratiDoctrina numorum veterum conscripta a Josepho Eckhel [...] Pars I. de numis urbium, populorum, regum. Vol. II. [...] Vindobonae [...] 1794. in 41795journalPisaJoseph EckhelItalian
Giornale de' letterati 1795 vol. 98Giornale de' letteratiDoctrina numorum veterum conscripta a Josepho Eckel [...] Pars I. de numis urbium, populorum, regum. Volumen II. [...] Vindobonae [...] 1794. in 41795journalPisaJoseph EckhelItalian
Giornale de' letterati 1795 vol. 99Giornale de' letteratiDoctrina numorum veterum conscripta a Josepho Eckel. Pars. I. de numis urbium, populorum, regum. Volumen III. [...] Vindobonae 1794. in 41795journalPisaJoseph EckhelItalian
Giornale de' letterati 1796 vol. 101Giornale de' letteratiDoctrina numorum veterum conscripta a Josepho Eckel. Pars. I. de Numis Urbium, Populorum, Regum. Vol. III. [...] Vindobonae 1794. in 41796journalPisaJoseph EckhelItalian
Giovannini 1979Laura GiovanniniNotizie sulle medaglie della collezione Agostini acquistate dal Cardinale Leopoldo de’ Medici1979journalMilanLeonardo Agostini
Carlo Strozzi
Italian
Giovannini 1984Laura GiovanniniLettere di Ottavio Falconieri a Leopoldo de’ Medici (Carteggio d’Artisti dell’Archivio di Stato di Firenze, X)1984monographFlorenceOttavio Falconieri
Leopodo de' Medici
Italian
Gitler 2009Haim GitlerThe Thirty Pieces of Silver – A Modern Perspective2009collective bookMilanItalian
Giuliani 1987Liuba GiulianiIl carteggio di Anton Francesco Gori1987monographRomeAntonio Francesco GoriItalian
Gnecchi 1912aFrancesco GnecchiI medaglioni romani, descritti ed illustrati da Francesco Gnecchi, vol. 1: Oro ed argento1912catalogueMilanItalian
Gnecchi 1912bFrancesco GnecchiI medaglioni romani, descritti ed illustrati da Francesco Gnecchi, vol. 2: Bronzo1912catalogueMilanItalian
Gnecchi 1912cFrancesco GnecchiI medaglioni romani, descritti ed illustrati da Francesco Gnecchi, vol. 3: Bronzo1912catalogueMilanItalian
Gorini 1973Giovanni GoriniAppunti su Giovanni da Cavino1973collective bookUdineGiovanni da CavinoItalian
Gorini 1975-1976Giovanni GoriniLa numismatica come fonte storiografica nella 'Verona Illustrata' di Scipione Maffei1975journalVeronaScipione MaffeiItalian
Gorini 1980Giovanni GoriniLa letteratura numismatica dei secoli XVI-XVIII dalle raccolte della Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte - Roma1980journalMilanItalian
Gorini 1981Giovanni GoriniAngelo Bottari numismatico1981collective bookPaduaAngelo BottariItalian
Gorini 1984Giovanni GoriniMonete e Medaglie1984journalPaduaMarco Mantova BenavidesItalian
Gorini 1991Giovanni GoriniLe monete greche e romane nell’Arte Rinascimentale Veneta1991collective bookPaduaItalian
Gorini 1996Giovanni GoriniCharles Patin numismatico a Padova1996journalPaduaCharles PatinItalian
Gorini 1996bGiovanni GoriniL'Olivieri numismatico1996journalPesaroAnnibale degli Abbati OlivieriItalian
Gorini 2001Giovanni GoriniGiovanni da Cavino2001catalogueMilanGiovanni da CavinoItalian
Gorini 2017Giovanni GoriniDomenico Sestini (1750-1832)2017journalDomenico SestiniItalian
Graditi 2003Roberto GraditiIl museo ritrovato: Il Salnitriano e le origini della museologia a Palermo2003monographPalermoIgnazio SalnitroItalian
Grandi 2018F. GrandiPiccole e grandi meraviglie. Francesco II d’Este duca di Modena (1674-1694) mecenate e collezionista2018phdBolognaFrancesco II d'EsteItalian
Greco 1950Aulo GrecoAnnibal Caro, cultura e poesia1950monographRomeAnnibale CaroItalian
Greco 1959Aulo GrecoAnnibale Caro. Le lettere familari, vol. II1959monographFlorenceAnnibale CaroItalian
Greco 1961Aulo GrecoAnnibale Caro. Le lettere familari, vol. III1961monographFlorenceAnnibale CaroItalian
Gualdo 1744Paolo GualdoLettere d’uomini illustri, che fiorirono nel principio del secolo decimosettimo, non più stampate1744monographVeniceItalian
Gullino 1999Giuseppe GullinoGarzoni, Pietro1999dictionaryRomePietro GarzoniItalian
Guzzetta 2001Giuseppe GuzzettaPer la gloria di Catania: Ignazio Paternò Castello Principe di Biscari2001journalCataniaIgnazio Paternò CastelloItalian
Guzzetta 2012Giuseppe GuzzettaAlle origini della numismatica di Siracusa: da Filippo Paruta e Vincenzo. Mirabella al principe di Torremuzza2012journalSiracusaFilippo Paruta
Hubert Goltzius
Vincenzo Mirabella
Gabriele Lancillotto Castelli
Italian
Guzzetta 2014Giuseppe GuzzettaVincenzo Mirabella (1570-1624)2014journalVincenzo MirabellaItalian
Guzzetta 2014bGiuseppe GuzzettaFilippo Paruta (-1629)2014journalFilippo ParutaItalian
Guzzetta 2015Giuseppe GuzzettaLa numismatica di Catana dal Rinascimento all'età dei Lumi2015journalFilippo Paruta
Hubert Goltzius
Jacques-Philippe d'Orville
Gabriele Lancillotto Castelli
Ignazio Paternò Castello
Pietro Carrera
Vito Maria Amico
Italian
Haym 1719 vol. 1Nicola Francesco HaymDel Tesoro britannico. Parte prima. Overo Il museo nummario. Ove si contengono le Medaglie Greche e Latine in ogni metallo e forma, non prima pubblicate, volume primo1719catalogueLondonItalian
Haym 1720 vol. 2Nicola Francesco HaymDel Tesoro britannico. Parte prima. Overo Il museo nummario. Ove si contengono le Medaglie Greche e Latine in ogni metallo e forma, non prima pubblicate, volume secondo1720catalogueLondonItalian
Jobert 1728bLouis JobertLa Scienza delle medaglie antiche e moderne1728monographVeniceItalian
Jobert 1756 vol. 1Louis JobertLa scienza delle medaglie, nuova edizione con annotazioni storiche, e critiche tradotta dal francese dal padre Alessandro Pompeo Berti della Congregazione della Madre di Dio, parte prima1756monographVeniceAlessandro Pompeo BertiItalian
Jobert 1756 vol. 2Louis JobertLa scienza delle medaglie antiche, e moderne parte seconda, che contiene le annotazioni storiche, e critiche sopra di essa del signor Baron Brimard della Bastie trasportate in italiano dall'idioma francese dal padre Alessandro Pompeo Berti della Congregazione della Madre di Dio1756monographVeniceAlessandro Pompeo BertiItalian
La Chausse 1700Michel-Ange de La ChausseLe Gemme antiche figurate1700monographRomeItalian
La Corte Cailler 1899-1900Gaetano La Corte CaillerLettere inedite su Agostino e Saverio Scilla1899journalMessinaAgostino Scilla
Marianna Dionigi
Italian
La Guardia 1984Rina La GuardiaLe origini della letteratura numismatica ed il suo sviluppo nei secoli XVI-XVII1984journalMilanItalian
Lavia 2004Luigi LaviaFrancesco de’ Ficoroni e l’ambiente antiquario romano nella prima meta `del Settecento2004collective bookFlorenceFrancesco de' FicoroniItalian
Lazari 1858Vincenzo LazariDella raccolta numismatica della Imp. Reg. Libreria di S. Marco1858catalogueViennaPietro MorosiniItalian
Lazzarini 2013Caterina LazzariniIl destinatario ritrovato di una lettera di Anton Francesco Gori2013journalFlorenceJean-Jacques Barthélemy
Antonio Francesco Gori
Italian
Le Grelle 1910Stanislao Le GrelleSaggio storico delle collezioni numismatiche vaticane1910collective bookBolognaCamillo SerafiniItalian
Legati 1677Lorenzo LegatiMvseo Cospiano annesso a quello del famoso Vlisse Aldrovandi e donato alla sua patria dall'illustrissimo signor Ferdinando Cospi1677catalogueBolognaFerdinando Cospi
Ulisse Aldrovandi
Italian
Liruti 1759Gian Giuseppe LirutiA S. E. il signor marchese Antonio conte di Savorgnano, ec. chiarissimo senatore veneto1759letterAntonio SavorgnanItalian
Lloyd 1971Nesta LloydThe Correspondence of Edward Lhuyd and Richard Mostyn1971journalEdward Lhuyd
Richard Mostyn
English
Welsh
Longo 2014Katia LongoGabriele Lancillotto Castelli (1727-1792)2014journalGabriele Lancillotto CastelliItalian
Lupi 1753Antonio Maria LupiDissertazioni e lettere filologiche antiquarie del padre Antonmaria Lupi fiorentino della Compagnia di Gesù [...]1753monographArezzoItalian
Luppi 1890Costantino LuppiVite di illustri Numismatici Italiani - Domenico Sestini1890journalMilanDomenico SestiniItalian
Macaluso 1973Rosalia MacalusoStoria degli studi di Numismatica antica in Sicilia1973journalRomeGabriele Lancillotto CastelliItalian
Maffei 1720Scipione MaffeiNotizia del nuovo museo d'iscrizioni in Verona; e paragone delle iscrizioni con le medaglie1720catalogueVeniceItalian
Maffei 1732Scipione MaffeiVerona illustrata. Parte prima contiene l'istoria della città e insieme dell'antica Venezia dall'origine fino alla venuta in Italia di Carlo Magno1732monographVeronaItalian
Maffei 1739Scipione MaffeiDella nazione etrusca e degl’Itali primitivi. Libro secondo in cui si tratta de’ caratteri Etruschi, e d’altri antichi alfabeti1739monographVeronaItalian
Maffei 1739bScipione MaffeiOsservazione letterarie che possono servir di continuazione al' Giornal de Letterati d'Italia, V1739monographVeronaItalian
Maffei 1740Scipione MaffeiOsservazione letterarie che possono servir di continuazione al' Giornal de Letterati d'Italia, VI1740monographVeronaItalian
Magnaguti 1907Alessandro MagnagutiIl Petrarca numismatico1907journalMilanFrancesco PetrarcaItalian
Mancini 2008Vincenzo ManciniIl ‘Cavalier parigino Carlo Patino’ : un savant nella Padova del tardo Seicento2008collective bookPaduaCharles PatinItalian
Mandelli 1766Fortunato MandelliIntroduzione1766journalVeniceItalian
Mandelli 1775Fortunato MandelliMemorie della vita di D. Angelo Calogerà Abate Camaldolese1775journalVeniceItalian
Mandelli 1784Fortunato MandelliIntroduzione1784journalVeniceItalian
Manganaro 1968Giacomo ManganaroBiscari, Ignazio Paternò Castello principe di1968dictionaryRomeIgnazio Paternò CastelloItalian
Marchi 1968Gian Paolo MarchiDue corrispondenti veronesi di Ciriaco d’Ancona1968journalRome; PaduaCiriaco d'Ancona
Jacopo Rizzoni
Italian
Marchi 2008Gian Paolo MarchiScipione Maffei e il collezionismo antiquario veronese2008proceedingsVeronaScipione Maffei
Antonio Bianchi
Lodovico Moscardo
Italian
Marconato 2018Claudia MarconatoEdizione critica dell'epistolario di Sebastiano Erizzo, letterato veneziano del secondo Cinquecento2018phdPaduaSebastiano Erizzo
Pirro Ligorio
Italian
Marini 1795Gaetano MariniGli atti e monumenti de’ fratelli Arvali1795monographRomeJoseph EckhelItalian
Marini 1822Gaetano MariniDegli aneddoti di Gaetano Marini, commentario di suo nipote Marino Marini1822monographRomeJoseph EckhelItalian
Martini 1986Rodolfo MartiniNote per un 'sesterzio' di Otho rinvenuto a Strozza (Bergamo) in Valle Imagna1986journalMilanGiovanni da CavinoItalian
Marzocchi 2003Roberto MarzocchiLa biblioteca del cardinale Enrico Noris2003journalMilanEnrico NorisItalian
Mastelloni 1998Maria Amalia MastelloniGabriele Lancillotto Castelli e Giglio principe di Torremuzza1998collective bookCataniaGabriele Lancillotto CastelliItalian
Matitti 1997Flavia MatittiLe antichità di Casa Ottoboni1997journalRomePietro OttoboniItalian
Matteini 2013Federica MatteiniOrsini, Fulvio2013dictionaryRomeFulvio OrsiniItalian
Mazzocchi 1741Alessio Simmaco MazzocchiSopra l'origine de Tirreni1741journalCortonaItalian
Megale Valenti 1980Anna Maria Megale ValentiIl viaggio europeo di Antonio Cocchi attraverso le sue 'Effemeridi'1980journalGenuaAntonio CocchiItalian
Megale Valenti 1990Anna Maria Megale ValentiLe carte di Antonio Cocchi1990monographFlorenceAntonio CocchiItalian
Melchiorri 1825Giuseppe MelchiorriLettere inedite di Sebastiano Erizzo da un manoscritto dalla Biblioteca municipale di Vicenza1825monographRomeSebastiano ErizzoItalian
Micheli 2000Maria Elisa MicheliLa glittica al tempo di Giovan Pietro Bellori2000catalogueRomeGiovanni Pietro BelloriItalian
Micheli 2013Maria Elisa MicheliIn numismatibus omnia genuinae Antiquitatis esse … tum etiam in gemmis (Laurentius Begerus 1696)2013journalLorenz BegerItalian
Michelini Tocci 1965Luigi Michelini TocciI medaglioni romani e i contorniati del Medagliere Vaticano1965monographVaticanItalian
Mirabella 1613Vincenzo MirabellaDichiarazioni della pianta dell'antiche Siracuse, e d'alcune scelte medaglie d'esse, e de' Principi che quelle possedettero1613monographNaplesItalian
Mirto 1999Alfonso MirtoLucas Holstenius e la corte Medicea (Carteggio 1629-1660)1999monographFlorenceLucas HolsteniusItalian
Mirto 2005Alfonso MirtoIl carteggio degli Huguetan con Antonio Magliabechi e la corte medicea : Ascesa e declino di un'impresa editoriale nell'Europa seisettecentesca2005monographCatanzaroAntonio MagliabechiItalian
Mirto 2017Alfonso MirtoAl servizio dei principi. Antonio Magliabechi e i Medici2017collective bookPisaAntonio MagliabechiItalian
Missere 1979Gianluigi MissereNota sul riordino del medagliere estense1979journalModenaFrancesco II d'EsteItalian
Missere Fontana 1993Federica Missere FontanaUna silloge numismatica del secolo XVI. Celio Calcagnini e la Raccolta Estense1993monographModenaCelio CalcagniniItalian
Missere Fontana 1993-1994Frederica Missere FontanaRaccolte numismatiche e scambi antiquari del cinquecento. Gli stati estensi1993journalModenaItalian
Missere Fontana 1994Frederica Missere FontanaRaccolte numismatiche e scambi antiquari del secolo XVI. Enea Vico a Venezia1994journalLuganoEnea VicoItalian
Missere Fontana 1994-1995Frederica Missere FontanaLa controversia ‘Monete o Medaglie’. Nuovi documenti su Enea Vico e Sebastiano Erizzo1994journalVeniceSebastiano Erizzo
Enea Vico
Italian
Missere Fontana 1995aFrederica Missere FontanaRaccolte numismatiche e scambi antiquari a Bologna fra quattrocento e seicento1995journalRomeErcole Basso
Niccolò Gaddi
Francesco I de' Medici
Antonio Serguidi
Ulisse Aldrovandi
Italian
Missere Fontana 1995bFrederica Missere FontanaI progetti di studio di un antiquario del Cinquecento. Enea Vico tra Venezia e Ferrara1995journalLuganoAntonio Agustin
Onofrio Panvinio
Pier Donato Cesi
Alfonso II d'Este
Italian
Missere Fontana 1995cFederica Missere FontanaGuido Panciroli numismatico e alcune annotazioni sul rapporto fra imprese e “medaglie antiche1995journalReggio EmiliaGuido PanciroliItalian
Missere Fontana 1999Federica Missere FontanaGiovanni Battista Cattaneo erudito collezionista di medaglie antiche1999collective bookReggio EmiliaGiovanni Battista CattaneoItalian
Missere Fontana 2000Federica Missere FontanaFrancesco Mezzabarba Birago (1645-1697). Tra collezione ed erudizione numismatica nella Milano del Seicento2000journalMilanFrancesco Mezzabarba Birago
Enrico Noris
Italian
Missere Fontana 2001-2002Frederica Missere FontanaRaccolte numismatiche e scambi antiquari a Bologna fra Quattrocento e Seicento2001journalRomeJean Foy-Vaillant
Giuseppe Magnavacca
Charles Patin
Giovan Battista Capponi
Giovanni Battista Cattaneo
Giovanni Antonio Davia
Italian
Missere Fontana 2003aFrederica Missere FontanaAppunti antiquari di Achille Stazio (1525-1581) in una copia del De Notis Romanorum di Marco Valerio Probo (1525) in Biblioteca Estense Universitaria di Modena2003journalLuganoAchille StazioItalian
Missere Fontana 2003bFrederica Missere FontanaBenedetto Bacchini (1651-1721) tra cronologia e numismatica, con un’appendice sulle monete trovate nella tomba di San Cassiano a Imola nel 17042003journalMilanGisbert Cuper
Ludovico Antonio Muratori
Benedetto Bacchini
Antonio Magliabechi
Virgino Valsecchi
Italian
Missere Fontana 2006Frederica Missere FontanaAdolf Occo postillato dagli antiquari romani fra Cinquecento e Seicento2006journalMilanAdolf OccoItalian
Missere Fontana 2009Frederica Missere FontanaTestimoni parlanti. Le monete antiche a Roma tra Cinquecento e Seicento2009monographRomeLeonardo Agostini
Fulvio Orsini
Francesco Gottifredi
Christina of Sweden
Carlo Strozzi
Francesco Angeloni
Italian
Missere Fontana 2011Frederica Missere FontanaL’esercizio del collezionismo. Giovanni de Lazara ‘nummorum diligentissimus asservator’2011journalLuganoGiovanni de LazaraItalian
Missere Fontana 2012Frederica Missere FontanaAntiquari da pasticci : mercanti itineranti nei carteggi del Seicento2012journalLuganoPietro Andrea Andreini
Giuseppe Magnavacca
Ambrogio Besozzi
Italian
Missere Fontana 2013aFrederica Missere FontanaSebastiano Erizzo tra collezione, epistolario e riscrittura2013journalLuganoSebastiano ErizzoItalian
Missere Fontana 2013bFederica Missere FontanaTra aemulatio e frode: storie di monete, storie di falsi2013proceedingsBerlinItalian
Missere Fontana 2014aFrederica Missere Fontana'Medaglie che a’ dilettanti sembrano mostri, per non averle più vedute, né osservate in alcun scrittore’. Gli acquisti del medico padovano Sebastiano Gussoni Giuliani2014journalLuganoSebastiano Gussoni GiulianiItalian
Missere Fontana 2014bFederica Missere FontanaOrdinare le monete antiche nel XVII secolo i precetti de La Sciences des Médailles di Louis Jobert2014journalMilanLouis JobertItalian
Missere Fontana 2014cFederica Missere Fontana"«Medaglie che a’ dilettanti sembrano mostri, per non averle più vedute, né osservate in alcun scrittore». Gli acquisti del medico padovano Sebastiano Gussoni Giuliani2014journalLuganoSebastiano Gussoni GiulianiItalian
Missere Fontana 2015Federica Missere FontanaLe monete rare di Rinaldo degli Albizzi (1651-1710) nella lettera erudita a Francesco Mezzabarba Birago2015journalLuganoFrancesco Mezzabarba Birago
Rinaldo degli Albizzi
Italian
Missere Fontana 2016aFederica Missere Fontana’Rinettare’ e valutare monete antiche da collezione tra Cinquecento e Settecento2016journalLuganoItalian
Missere Fontana 2016bFederica Missere FontanaEnea Vicos Numismata antiqua - Der Codex Latinus 496 der Biblioteca Estense-Universitaria zu Modena (übersetzt von NeelaStruck)2016journalBerlinEnea VicoItalian
Missere Fontana 2017Federica Missere FontanaIl viaggio di Hubert Goltz a Modena e il collezionismo privato di monete antiche2017catalogueRomeHubert GoltziusItalian
Missere Fontana 2018Federica Missere FontanaHans Memling ritrattista di Francesco d’Este (Ferrara, c. 1429-post 20 luglio 1486): un’identificazione per L’uomo con moneta romana2018journalLuganoFrancesco d'EsteItalian
Missere Fontana 2022Federica Missere FontanaViaggiatori instancabili: Sestini critico di Eckhel2022proceedingsViennaJoseph Eckhel
Georg Zoëga
Esprit-Marie Cousinéry
Domenico Sestini
Franz Neumann
Italian
Modolo 2018Mirco ModoloIllustrare l’historia Romana. Caratteri e finalità della ricerca antiquaria nelle opere di Bellori e Bartoli2018monographTorinoGiovanni Pietro Bellori
Gaspare Carpegna
Pietro Santi Bartoli
Italian
Molinari 1986Maria Cristina MolinariRinvenimento di una «padovana» nello scavo di via del Foro Romano1986journalRomeGiovanni da CavinoItalian
Molinari 1996Maria Cristina MolinariLa collezione numismatica1996collective bookRomeChristina of Sweden
Camillo Massimo
Italian
Molinari 1997Maria Cristina MolinariI medaglioni, i contorniati e i bronzi della collezione Reginense-Odescalchi contenuti del manoscritto Vaticano latino 108311997phdRomeChristina of Sweden
Livio Odescalchi
Italian
Molinari 2000Maria Cristina MolinariNota sull’antiquaria numismatica a Roma ai tempi del Bellori2000collective bookRomeGiovanni Pietro BelloriItalian
Molinari 2002Maria Cristina MolinariAlcune riflessioni sui ritrovamenti di medaglioni e di grandi bronzi provinciali a Roma2002journalMilanItalian
Molinari 2004Maria Cristina MolinariAlcune annotazioni su Francesco Gottifredi (“in cuius verba solent iurare antiquarii ») e la sua collezione numismatica2004journalRomeFrancesco Gottifredi
Christina of Sweden
Italian
Molinari 2020Maria Cristina MolinariThe story of Francesco Gottifredi’s unpublished book2020proceedingsNew YorkFrancesco Gottifredi
Otto van Zijl
Christina of Sweden
Ottavio Falconieri
Pierre Séguin
Peter Fytton
Ezechiel Spanheim
Camillo Massimo
Nicolaas Heinsius
John Michael Ritt
Italian
Montanari 2002Tomaso MontanariGottifredi, Francesco2002journalRomeFrancesco GottifrediItalian
Morcelli 1829Stefano Antonio MorcelliSullo studio delle antiche monete, dissertazione inedita dell'abate Stefano Antonio Morcelli [...]1829monographMilanItalian
Moretti 1970Luigi MorettiNote sull'archeologo Filippo Buonarroti1970collective bookManduriaFilippo BuonarrotiItalian
Morselli 1998Raffaella MorselliCollezioni e quadrerie nella Bologna dei Seicento. Inventari 1640-17071998monographLos AngelesItalian
Moscardo 1672Lodovico MoscardoNote overo memorie del Museo del conte Lodovico Moscardo nobile veronese1672monographVeronaItalian
Moschini 1806 vol. 2Giannantonio MoschiniDella letteratura veneziana del secolo XVIII fino a' giorni nostri, tomo secondo1806monographVeniceAnton Maria ZanettiItalian
Muscolino 2007Francesco MuscolinoI ragguardevoli antichi monumenti di Taormina. Carteggio di Ignazio Cartella con Domenico Schiavo, Gabriele Lancillotto Castelli di Torremuzza e Salvatore Maria di Blasi (1747–1797)2007journalPalermoDomenico Schiavo
Gabriele Lancillotto Castelli
Italian
Muscolino 2011Francesco MuscolinoIl principe di Biscari, Domenico Sestini, l’antiquaria settecentesca e Kamarina2011proceedingsCataniaDomenico Sestini
Ignazio Paternò Castello
Italian
Muscolino 2015Francesco MuscolinoIl principe di Biscari e il principe di Torremuzza, «i due Dioscuri della passione antiquaria settecentesca»2015journalMilanGabriele Lancillotto Castelli
Ignazio Paternò Castello
Italian
Napolitano 2010Maria Luisa NapolitanoHubertus Goltzius e la Civitas almae urbis Romae2010journalToulouseHubert GoltziusItalian
Napolitano 2012Maria Luisa NapolitanoHubertus Goltzius e la Magna Grecia. Dalle Fiandre all’Italia del Cinquecento2012monographNaplesHubert GoltziusItalian
Napolitano 2017Maria Luisa NapolitanoHubertus Goltzius, totius antiquitatis restaurator: numismatica e storia antica in "Sicilia et Magna Graecia"2017proceedingsTaorminaHubert GoltziusItalian
Nassar 2013Magdi A. N. NassarNumismatica e Petrarca: una nuova idea di collezionismo2013journalMilanFrancesco PetrarcaItalian
Negri 1816Francesco NegriLa vita di Apostolo Zeno1816monographVeniceApostolo ZenoItalian
Nicolo - Solinas 1987Anna Nicolo
Francesco Solinas
Cassiano del Pozzo : appunti per una cronologia di documenti e disegni (1612-1630)1987journalRomeCassiano del PozzoItalian
Nigro 1977Salvatore NigroCarrera, Pietro1977dictionaryRomePietro CarreraItalian
Nolhac 1884Pierre de NolhacLettere inedite del cardinale de Granvelle a Fulvio Orsini e al cardinale Sirleto1884journalRomeFulvio OrsiniItalian
Noris 1741Enrico NorisIstoria delle investiture delle dignità ecclesiastiche, scritta dal padre Enrico Noris poi cardinale di santachiesa contra Luigi Maimburgo con dugento, e quatro lettere parimente non più stampate del medesimo autore in materie erudite1741monographMantuaGiuseppe Magnavacca
Francesco Mezzabarba Birago
Antoine Pagi
Cosimo III de' Medici
Nicolò Bon
Italian
Norris 1979Andrea S. NorrisCavino, Giovanni da1979dictionaryRomeGiovanni da CavinoItalian
Nuzzi 2001Olimpia NuzziPietro Ercole Gherardi: descrizione e catalogazione di antiche medaglie del Medagliere Estense2001journalModenaFrancesco II d'Este
Pietro Ercole Gherardi
Italian
Oderico 1778Gasparo Luigi OdericoLettera del Signor Abate Gaspare Luigi Oderico all'Abate Gaetano Marini sopra una medaglia inedita di Carausio1778letterGenoaGaetano MariniItalian
Oderico 1783Gasparo Luigi OdericoDissertazione [...] sopra una medaglia della famiglia Antestia1783journalRomeItalian
Oderico 1785Gasparo Luigi OdericoOsservazioni [...] sopra il valore del danaro antico, ed il peso della libbra romana1785journalPisaItalian
Oderico 1786Gasparo Luigi OdericoLettera dell'abate Gaspero Luigi Oderico al signor abate Gaetano Marini [...] sopra una pretesa moneta di Ariulfo duca di Spoleti1786letterBolognaGaetano MariniItalian
Oderico 1822Gasparo Luigi OdericoLettera a Gaetano Marini su Numi veteres anecdoti di Eckhel1822letterRomeGaetano MariniItalian
Odone 2018Ginevra Odone«Il faut pourtant le prévenir, que ce sont des marchands plutot que des savans». Gli antiquari Francesco Alfani e Giacomo Bellotti attraverso le lettere del Conte di Caylus2018journalParisAnne-Claude de Caylus
Francesco Alfani
Giacomo Bellotti
Italian
Orsato 1659Sertorio OrsatoLi marmi eruditi ouero Lettere sopra alcune antiche inscrizioni di Sertorio Orsato1659monographPaduaItalian
Orsato 1719Sertorio OrsatoMarmi Eruditi, ovvero lettere sopra alcune antiche iscrizioni1719monographPaduaGiovanni Antonio OrsatoItalian
Ortolani di Bordonaro 1940Gabriele Ortolani di BordonaroG. L. Castelli di Torremuzza e gli studi d’antiquaria siciliana nel sec. XVIII1940journalPalermoGabriele Lancillotto CastelliItalian
Pace 1916-1920Biaggio PacePer la storia dell'archeologia in Levante. Viaggi dell'abate D. Sestini in Asia Minore (1779-1792)1920journalAthensDomenico SestiniItalian
Paciaudi 1748Paolo Maria PaciaudiOsservazioni sopra alcune singolari e strane medaglie falsamente credute d'appartenere ad Alessandro Severo1748monographNaplesItalian
Paciaudi 1749Paolo Maria PaciaudiMedaglie rappresentanti i più gloriosi avvenimenti del magistero di S. A. E. Fra D. Emmanuele Pinto1749monographMaltaItalian
Pagnano 1995Giuseppe PagnanoLettere dei Biscari ai Torremuzza1995journalVal di CataniaGabriele Lancillotto Castelli
Ignazio Paternò Castello
Italian
Pagnano 2001Giuseppe PagnanoLe antichità del regno di Sicilia. I plani di Biscari e Torremuzza per la regia custodia, 17792001monographSiracusa; PalermoGabriele Lancillotto Castelli
Ignazio Paternò Castello
Italian
Palumbo Fossati 1984Isabella Palumbo FossatiIl collezionista Sebastiano Erizzo e l’inventario dei suoi beni1984monographVeniceSebastiano ErizzoItalian
Pancrazi 1751Giuseppe Maria PancraziAntichità Siciliane Spiegate colle Notizie Generali di questo Regno1751monographNaplesItalian
Pansa 1907Giovanni PansaLa vendità della collezione Strozzi1907journalMilanCarlo StrozziItalian
Panvini Rosati 2004Francesco Panvini RosatiLa numismatica a Firenze: collezioni, collezionisti e numismatici tra il medio evo e l'età moderna2004collective bookRomeItalian
Paoli 1722aSebastiano PaoliRagionamento sopra il titolo di divo dato agli antichi imperadori1722monographLuccaItalian
Parente 1999Anna Rita ParenteIl nucleo di monete magnogreche e italiche presso il Museo di Parma: la collezione del marchese Carlo Strozzi1999journalFlorenceCarlo StrozziItalian
Parente 2007Anna Rita ParenteCaylus e Paciaudi. La ricezione dell’antico tra archeologia e collezionismo a Parma2007collective bookBolognaAnne-Claude de Caylus
Paolo Maria Paciaudi
Italian
Parise 1972Nicola PariseBuonarroti, Filippo (1661–1733)1972dictionaryRomeFilippo BuonarrotiItalian
Parise 1974Nicola PariseCameli, Francesco1974dictionaryRomeFrancesco CameliItalian
Parise 1978Nicola PariseCasali, Giovanni Battista1978dictionaryRomeGiovanni Battista CasaliItalian
Paruta - Agostini 1697Leonardo Agostini
Filippo Paruta
La Sicilia di Filippo Paruta descrittacon medaglie e ristampata con aggiunta da Leonardo Agostini hora in miglior ordine disposta da Marco Maier1697monographLyonItalian
Paruta 1612Filippo ParutaDella Sicilia descritta con medaglie1612monographPalermoItalian
Patin 1673Charles PatinIntroduzione alla storia della pratica delle medaglie di Carlo Pattino. Tradotta dal francese. Da Constantin Belli1673monographVeniceNicolo Michiel
Constantino Belli
Italian
Pavesi 2008aMauro PavesiL'orgoglio di un nobile 'internazionale': Prospero Visconti2008proceedingsBrignano Gera d'AddaProspero ViscontiItalian
Pavesi 2008bMauro PavesiUn gentiluomo fra le carte dell'Ambrosiana: Prospero Visconti2008proceedingsMilanProspero ViscontiItalian
Pedrusi 1694 vol. 1Paolo PedrusiI Cesari in oro Raccolti nel Farnese Museo, E pubblicati colle loro congrue interpretazioni, tomo primo1694catalogueParmaItalian
Pedrusi 1701 vol. 2Paolo PedrusiI Cesari in argento da Giulio Cesare sino a' Traiano Raccolti nel Farnese Museo E pubblicati colle loro congrue interpretazioni, tomo secondo1701catalogueParmaItalian
Pedrusi 1703 vol. 3Paolo PedrusiI Cesari in argento da Adriano sino a' Caracalla, e Geta Raccolti nel Farnese Museo E pubblicati colle loro congrue interpretazioni, tomo terzo1703catalogueParmaItalian
Pedrusi 1704 vol. 4Paolo PedrusiI Cesari in argento da Macrino, fino a Eraclio, Raccolti nel Farnese Museo, E pubblicati colle loro congrue interpretazioni, tomo quarto1704catalogueParmaItalian
Pedrusi 1709 vol. 5Paolo PedrusiI Cesari in medaglioni Raccolti nel Farnese Museo, E pubblicati colle loro congrue interpretazioni, tomo quinto1709catalogueParmaItalian
Pedrusi 1714 vol. 6Paolo PedrusiI Cesari in metallo grande, da Giulio Cesare sino a L. Elio, Raccolti nel Farnese Museo, E pubblicati colle loro congrue interpretazioni, tomo sesto1714catalogueParmaItalian
Pedrusi 1717 vol. 7Paolo PedrusiI Cesari in metallo grande da Antonino Pio fino a Gordiano III. Raccolti nel Farnese Museo, E pubblicati colle loro congrue interpretazioni, tomo settimo1717catalogueParmaItalian
Pedrusi 1721 vol. 8Paolo PedrusiI Cesari in metallo grande, proseguendo da M. G. Filippo, fino a Postumo, con parte de' Cesari in metallo mezzano, e piccolo, incominciando da Alessandro Magno, fino a Tito, Raccolti nel Farnese Museo, E pubblicati colle loro congrue interpretazioni, tomo ottavo1721catalogueParmaPietro PioveneItalian
Pennestrì 2021Serafina PennestrìDalla biblioteca al museo. Il Nummophylaceum casanatense e l'eredità di Giovanni Battista Audiffredi2021journalRomeGiovanni Battista AudiffrediItalian
Petrucci 1984Franca PetrucciCospi, Ferdinando1984dictionaryRomeFerdinando CospiItalian
Pezzana 1842Angelo PezzanaDi Enea Vico, parmigiano1842monographParmaEnea VicoItalian
Piccoli 2003Fausta PiccoliJacopo Muselli (1697-1768), antiquario e collezionista veronese: rassegna bio-bibliografica2003journalRoveretoJacopo MuselliItalian
Piergentili 2015Pier Paolo Piergentili«La fatica di un nuovo noviziato e una croce di maggior peso». La nostalgia per l’Archivio Segreto Vaticano nelle lettere di Giuseppe Garampi a Gaetano Marini (1772–1790)2015collective bookVatican CityJoseph Eckhel
Gaetano Marini
Giuseppe Garampi
Italian
Piovene 1724Pietro PioveneI Cesari in metallo mezzano e piccolo raccolti nel Museo Farnese, tomo nono, che contiene le medaglie di Domiziano, di Domizia, e di Giulia di Tito1724catalogueParmaPaolo Pedrusi
Francesco Farnese
Italian
Piovene 1727Pietro PioveneI Cesari in metallo mezzano e piccolo raccolti nel Museo Farnese, tomo decimo, che contiene le medaglie di Nerva, di Trajano, di Plotina, e di Matidia1727catalogueParmaPaolo Pedrusi
Francesco Farnese
Italian
Poggi 1878Vittorio PoggiLettere inedite di Fulvio Orsini al cardinale Alessandro Farnese (dal cartaggio Farnesiano nell' archivio di Stato in Parma)1878journalGenuaFulvio Orsini
Alessandro Farnese
Italian
Poggi 2002Carlo PoggiLa collezione numismatica di Alfonso II d’Este : una attribuzione delle monete recanti la cosiddetta ‘aquiletta estense o gonzaga’2002proceedingsPulaAlfonso II d'EsteItalian
Poggi 2005Carlo PoggiLa diaspora della collezione numismatica di Alfonso II d’Este2005proceedingsMadridAlfonso II d'EsteItalian
Poggi 2012Carlo PoggiLa collezione di Alfonso II d’Este : immagini numismatiche nella Ferrara del XVI secolo2012proceedingsRomeAlfonso II d'EsteItalian
Pollard 1983J. Graham PollardIl medagliere mediceo1983proceedingsFlorenceJoseph Eckhel
Leopoldo de' Medici
Enrico Noris
Raimondo Cocchi
Cosimo III de' Medici
Lorenzo de' Medici
Antonio Cocchi
Ferdinando I de' Medici
Piero de' Medici
Italian
Pomian 1989Krzysztof PomianCollezionisti, amatori e curiosi. Parigi-Venezia, XVI-XVIII secolo1989monographMilanItalian
Pomponi 1996Massimo PomponiCamillo Massimo. Collezionista di antichità. Fonti e materiali1996collective bookRomeCamillo MassimoItalian
Pucci 2010Giuseppe PucciL’archeologia di Francesco Bianchini2010collective bookVeronaFrancesco BianchiniItalian
Quartino 1978Luigina QuartinoStudi inediti sulla glittica antica. Filippo Buonarroti senatore fiorentino1978collective bookGenuaFilippo BuonarrotiItalian
Ravara Montebelli 2011Cristina Ravara MontebelliLe tavole del primo tomo dell'opera di Onorio Arrigoni emendate dall'autore2011monographMilanAnnibale degli Abbati Olivieri
Apostolo Zeno
Giovanni Battista Passeri
Antonio Francesco Gori
Onorio Arrigoni
Italian
Rebaudo 2001Ludovico RebaudoIl viaggio in Italia e il metodo antiquario di Jacob Spon2001journalPisaJacob SponItalian
Reggiani 1992Loris ReggianiDe l’ ‘aquiletta estense1992journalMilanAlfonso II d'EsteItalian
Rinaldi 2008Massimo RinaldiTra Casalserugo e Padova: Sertorio Orsato, antiquario e storiografo del Seicento2008collective bookCasalserugoSertorio OrsatoItalian
Rocciolo 2008Domenico RoccioloMarini, Gaetano2008dictionaryRomeGaetano MariniItalian
Rolfi Ožvald 2014Serenella Rolfi OžvaldPasseri, Giovanni Battista2014dictionaryRomeGiovanni Battista PasseriItalian
Romagnini 2006Gian Paolo RomagniniScipione Maffei2006dictionaryRomeScipione MaffeiItalian
Rouillé 1553aGuillaume RouilléProntuario delle medaglie de piu illustri, & fulgenti huomini & donne, dal principio del mondo infino al presente tempo con le lor vite in compendio raccolte1553 JLmonographLyonItalian
Roversi 2001Silvia RoversiLe Lettere di Charles Patin a Camillo Silvestri2001journalPaduaCharles Patin
Camillo Silvestri
Italian
Rubbi 1795Andrea RubbiL'epistolario ossia scelta di lettere inedite famigliari curiose erudite storiche galanti ec. ec. di donne e d'uomini celebri morti o viventi nel secolo XVIII. o nel MDCC, anno primo1795monographVeniceItalian
Rubbi 1796Andrea RubbiL'epistolario ossia scelta di lettere inedite famigliari curiose erudite storiche galanti ec. ec. di donne e d'uomini celebri morti o viventi nel secolo XVIII. o nel MDCC, anno secondo1796monographVeniceItalian
Russo 2000Salvatore RussoVincenzo Mirabella cavaliere siracusano2000monographPalermo; SiracusaVincenzo MirabellaItalian
Russo 2016Luigi RussoLettere di Francesco Daniele al principe di Torremuzza2016journalCasertaGabriele Lancillotto Castelli
Francesco Daniele
Italian
Sabba 2014Fiammetta SabbaDalla corrispondenza di Paolo Maria Paciaudi i ‘prolegomena’ ad una storia della Biblioteca Parmense2014journalPerugiaPaolo Maria Paciaudi
Domenico Silvio Passionei
Italian
Salone 1983Anna Maria SaloneLa figura e l'opera di Gasparo Luigi Oderico1983journalGenoaGasparo Luigi OdericoItalian
Sanchi 2012Luigi-Alberto SanchiUn ricettacolo pliniano: il De Asse di Guillaume Budé2012proceedingsBariGuillaume BudéItalian
Sensi 2005Luigi SensiNatalizio Benedetti e la sua collezione2005proceedingsTurnhoutNicolas-Claude Fabri de Peiresc
Natalizio Benedetti
Italian
Serafin 2013Patrizia SerafinPirro Ligorio. 21: Libri delle medaglie da Cesare a Marco Aurelio Commodo2013monographRomePirro LigorioItalian
Serafini 1910Camillo SerafiniLe monete e le bolle plumbee pontificie del Medagliere vaticano; precedute da un saggio di storia delle collezioni numismatiche vaticane di Mons. Stanislao Le Grelle, vol. 1: Adeodato (615-618)-Pio (1566-1572)1910catalogueMilanItalian
Serafini 1912Camillo SerafiniLe monete e le bolle plumbee pontificie del Medagliere vaticano, vol. 2: Gregorio 13. (1572-1585)-Innocenzo 12. (1691-1700)1912catalogueMilanItalian
Serafini 1913Camillo SerafiniLe monete e le bolle plumbee pontificie del Medagliere vaticano, vol. 3: Clemente 11. (1700-1721)-Pio 10. (1903)1913catalogueMilanItalian
Serafini 1928Camillo SerafiniLe monete e le bolle plumbee pontificie del Medagliere vaticano, vol. 4: Aggiunte ed appendice: Onorio 1. (625-638)-Pio 11. (1922)1928catalogueMilanItalian
Seregni 1927Giovanni SeregniDon Carlo Trivulzio e la cultura milanese dell'età sua 1715-17891927monographMilanCarlo TrivulzioItalian
Sestini 1776Domenico SestiniDescrizione del Museo d'Antiquaria e del Gabinetto d'Istoria Naturale di Sua Eccellenza Il Sig.re Principe de Biscari Ignazio Paternò Castello, Patrizio Catanese1776catalogueLivornoIgnazio Paternò CastelloItalian
Sestini 1789 vol. 1Domenico SestiniLettere e dissertazioni numismatiche sopra alcune medaglie rare della collezione ainslieana. Tomo primo1789monographLivornoRobert AinslieItalian
Sestini 1789 vol. 2Domenico SestiniLettere e dissertazioni numismatiche sopra alcune medaglie rare della collezione ainslieana. Tomo secondo1789monographLivornoRobert AinslieItalian
Sestini 1789 vol. 3Domenico SestiniLettere e dissertazioni numismatiche sopra alcune medaglie rare della collezione ainslieana. Tomo terzo1789monographLivornoRobert AinslieItalian
Sestini 1790Domenico SestiniDissertazione sopra alcune monete armene dei principi rupinensi della collezione ainslieana1790monographLivornoRobert AinslieItalian
Sestini 1790 vol. 4Domenico SestiniLettere e dissertazioni numismatiche sopra alcune medaglie rare della collezione ainslieana. Tomo quarto1790monographLivornoRobert AinslieItalian
Sestini 1794Domenico SestiniOsservazioni sopra una medaglia d'Eropo III. re di Macedonia esistente nel celebre museo del signor Pietro Vandamm in Amsterdam e sopra una rarissima serie di medaglie di Tolomeo figlio di Giuba II. esistente pure in quello del Sig. Barone di Schellersheim e sopra diverse altre medaglie di più Musei1794monographRomeLudwig Friedemann
Pieter van Damme
Italian
Sestini 1794 vol. 5Domenico SestiniLettere e dissertazioni numismatiche sopra alcune medaglie rare della collezione ainslieana e di altri musei. Tomo quinto1794monographRomeRobert AinslieItalian
Sestini 1804 vol. 6Domenico SestiniLettere e dissertazioni numismatiche ossia descrizione di alcune medaglie rare del museo Knobelsdorffiano, tomo sesto1804monographBerlinFriedrich Wilhelm Ernst von KnobelsdorffItalian
Sestini 1805Domenico SestiniCatalogus numorum veterum Musei Arigoniani. Castigatus a D. S. F. nec non descriptus et dispositus secundum systema geographicum1805monographBerlinOnorio ArrigoniItalian
Sestini 1805 vol. 7Domenico SestiniLettere e dissertazioni numismatiche ossia descrizione di alcune medaglie rare del Museo Nazionale di Francia secondo i getti datici dal Sig. Mionnet, tomo settimo1805monographBerlinThéodore Edme MionnetItalian
Sestini 1805 vol. 8Domenico SestiniLettere e dissertazioni numismatiche ossia descrizione di alcune medaglie rare del Museo Regio di Berlino, e di altri musei con più la critica sopra altre descritteci da vari autori, tomo ottavo1805monographBerlinItalian
Sestini 1806 vol. 9Domenico SestiniLettere e dissertazioni numismatiche o sia descrizione di alcune medaglie rare del museo ducale di Gotha relativamente alla collezione di Petriccioli con la continuazione di altre medaglie del Museo Nazionale di Francia, tomo nono, e ultimo1806monographBerlinItalian
Sestini 1809Domenico SestiniDescrizione delle medaglie greche e romane del fu Benkowitz1809catalogueBerlinItalian
Sestini 1817aDomenico SestiniDissertazione sopra le medaglie antiche relative alla Confederazione degli Achei1817monographMilanItalian
Sestini 1817bDomenico SestiniDescrizione degli Stateri antichi illustrati con le medaglie1817monographFLorenceItalian
Sestini 1818Domenico SestiniDescrizione delle medaglie Ispane appartenenti alla Lusitania, alla Betica, e alla Tarragonese che si conservano nel Museo Hedervariano1818catalogueFLorenceCount Michael A. Wiczay of HungaryItalian
Sestini 1821aDomenico SestiniClasses generales seu moneta vetus urbium populorum et regum ordine geographico et chronologico descripta. Editio secunda emendatior et locupletior1821monographFLorenceJoseph EckhelItalian
Sestini 1821bDomenico SestiniDescrizione d'alcune medaglie greche del museo particolare di Sua Altezza Reale Monsig. Cristiano Federigo Principe ereditario di Danimarca1821catalogueFlorenceItalian
Sestini 1826Domenico SestiniSopra i moderni falsificatori di medaglie greche antiche nei tre metalli e descrizione di tutte quelle prodotte dai medesimi nello spazio di pochi anni1826monographFlorenceItalian
Simonetta - Riva 1979Bono Simonetta
Renzo Riva
Aquiletta estense or aquiletta Gonzaga ?1979journalLuganoAlfonso II d'EsteItalian
Simonetta - Riva 1983Bono Simonetta
Renzo Riva
Ancora sull’aquiletta Gonzaga e non Estense1983journalLuganoAlfonso II d'EsteItalian
Soranzo 1885Girolamo SoranzoBibliografia veneziana in aggiunta e continuazione del saggio di Emmanuele Antonio Cicogna1885monographVeniceEmmanuele Antonio CicognaItalian
Sparti 1998Donatella Livia SpartiIl Musaeum Romanum di Francesco Angeloni: formazione e dispersione1998journalFlorenceFrancesco AngeloniItalian
Squizzato 2014Alessandra SquizzatoTra Milano e l’Europa. Viaggiatori, eruditi e studiosi al museo Trivulzio nei secoli XVIII e XIX2014journalMilanCarlo TrivulzioItalian
Stosch 1755Philipp von StoschLettera sopra una medaglia nuovamente scoperta di Carino imperatore e Magnia Urbica Augusta sua consorte1755monographFlorenceItalian
Tassinari 2010Gabriella TassinariLettere dell’incisore di pietre dure Francesco Maria Gaetano Ghinghi (1689–1762) ad Anton Francesco Gori2010journalMilanoAntonio Francesco Gori
Francesco Maria Gaetano Ghinghi
Italian
Tassinari 2019Gabriella TassinariWinckelmann e la glittica del suo tempo2019proceedingsRomePhilipp von Stosch
Johann Joachim Winckelmann
Italian
Tassinari 2022Gabriella TassinariJoseph Eckhel e le gemme, antiche e 'moderne'2022proceedingsViennaJoseph EckhelItalian
Tasso 2002Francesca TassoQualche annotazione sul collezionismo di avori tardoantichi nella Milano del Settecento. La collezione Trivulzio2002journalMilanCarlo TrivulzioItalian
Testa 1999R. TestaGli antiquari siciliani nel carteggio di Anton Francesco Gori1999phdFlorenceAntonio Francesco GoriItalian
Tipaldo 1838 vol. 6Emilio de TipaldoBiografia degli italiani illustri nelle scienze, lettere ed arti del secolo XVIII, e de' contemporanei compilata da letterati italiani di ogni provincia1838collective bookVeniceGirolamo Francesco ZanettiItalian
Tomassoni 2018Roberto TomassoniL'altra vita di Marco Forcellini: dalla Venezia dei dogi al legame con i conti di Collalto2018journalVittorio VenetoMarco ForcelliniItalian
Tomassoni 2021aRoberto TomassoniLa collezione numismatica di Apostolo Zeno2021phdVeniceApostolo ZenoItalian
Tomassoni 2022aRoberto TomassoniLorenzo Patarol: dall’erudizione numismatica all’amicizia con Apostolo Zeno2022proceedingsTriesteApostolo Zeno
Gian Domenico Bertoli
Lorenzo Patarol
Italian
Tomassoni 2022bRoberto TomassoniCultura antiquaria ed erudizione tra Venezia e Vienna nel Settecento. La collezione numismatica di Apostolo Zeno2022monographUdineApostolo Zeno
Gian Francesco Baldini
Gian Domenico Bertoli
Lorenzo Patarol
Italian
Tondo 1978Luigi TondoIn margine alle lettere di J.J. Winckelmann1978journalMilanJohann Joachim WinckelmannItalian
Tondo 1985Luigi TondoDomenico Sestini e la monetazione romana d’Asia Minore1985monographCataniaDomenico SestiniItalian
Tondo 1986Luigi TondoEnrico Noris e le monete ispaniche del Mediceo1986collective bookRomeEnrico NorisItalian
Tondo 1987Luigi TondoDall'epistolario di Antonio Agostini1987journalRomeAntonio Agustin
Fulvio Orsini
Italian
Tondo 1990Luigi TondoDomenico Sestini e il medagliere mediceo1990journalFlorenceDomenico SestiniItalian
Tormen 1997Gianluca TormenCollezionismo numismatico in Veneto nel secondo Settecento: il carteggio inedito di Enrico Sanclemente a Tommaso Degli Obizzi1997thesisUdineEnrico Sanclemente
Tommaso Obizzi
Italian
Tormen 1998Gianluca TormenLe 'lettere numismatiche' di Enrico Sanclemente a Tommaso degli Obizzi1998journalPaduaEnrico Sanclemente
Tommaso Obizzi
Italian
Travaini 2001Lucia TravainiLe collezioni numismatiche del cardinale Stefano Borgia2001collective bookNaplesStefano BorgiaItalian
Traversa 1992Maria Paola TraversaIl « fedele » di Giovanni Filoteo Achillini. Poesia, sapienza e « divina » conoscenza1992monographModenaClaudio AchilliniItalian
Trebbi 2016Giuseppe TrebbiQuerini, Angelo Maria2016dictionaryRomeAngelo Maria QuiriniItalian
Tropato 2012Anne-Lise TropatoNicolas Fabri de Peiresc, Cassiano dal Pozzo e Gaspard de Monconys: scambi epistolari e cultura antiquaria nel primo Seicento2012journalFlorenceNicolas-Claude Fabri de Peiresc
Cassiano dal Pozzo
Gaspard de Monconys
Italian
Vacca 1704Flaminio VaccaMemorie di varie antichità trovate in diversi luoghi della città di Roma1704monographRomeItalian
Vaiani 1998Elena VaianiLa collezione d’arte e antichità di Leonardo Agostini. Nuovi documenti1998journalPisaLeonardo AgostiniItalian
Vaiani 2005Elena VaianiRaffaele Fabretti, il "signor censore": una polemica antiquaria sui medaglioni di Gaspare Carpegna2005journalFlorenceGaspare Carpegna
Raffaele Fabretti
Italian
Vaiani 2009aElena VaianiMonete, medaglie, gemme e piccole antichità : la collezione delle anticaglie dei Riccardi negli ‘armari’ della Galleria2009journalFlorenceItalian
Vale 1946Giuseppe ValeGian Domenico Bertoli fondatore del Museo Lapidario di Aquileia e l'opera sua1946monographAquileiaGian Domenico BertoliItalian
Van Vugt 2017Ingeborg Van VugtGeografia e storia di una rete epistolare. Contatti e mediazioni nell'epistolario di Magliabechi2017collective bookPisaAntonio MagliabechiItalian

View (previous 500 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500)